Lo strumento consentirà di verificare l'incidenza dei siti inquinati sulla salute umana. Lo studio di ottobre evidenzia un'incidenza nella Val Pescara
...Già ad ottobre scorso l'Agenzia Sanitaria Regionale aveva presentato una mappa dei tumori nel territorio abruzzese evidenziando l'incidenza dei tumori negli undici comuni della Val Pescara che rientrano nel Sito di interesse nazionale (Sin) per la vicenda della megadiscarica dei veleni della Montedison.
Con il termine Val Pescara si designa una zona industriale che si trova nella parte nord del comune di Chieti e nella zona occidentale della città di Pescara e che coincide, geograficamente, con la valle in cui scorre la parte finale del fiume Pescara, da cui prende il nome. I comuni che vi appartengono sono: Alanno, Bolognano, Bussi sul Tirino, Castiglione a Casauria, Manoppello, Popoli, Scafa, Tocco da Casauria, Torre de’ Passeri, Turrivalignani
Il dato che si rileva, analizzando i ricoveri per malattie oncologiche periodo 2004-2013, che è al di sotto della media regionale, pari a cento, in quasi tutto il territorio d'Abruzzo mentre solo i comuni di Bussi sul Tirino e Popoli (Pescara), superano tale media, rispettivamente con 117 e 110.